Porte scorrevoli: come sceglierle per ottimizzare lo spazio e creare un ambiente fluido

Porte scorrevoli

Porte scorrevoli: come sceglierle per ottimizzare lo spazio e creare un ambiente fluido

Quando si vuole ottimizzare lo spazio oppure creare un ambiente fluido in casa, gli elementi fondamentali che entrano in gioco, sono senza ombra di dubbio le porte scorrevoli. Oggi, le porte scorrevoli non sono soltanto funzionali o per tutelare la privacy, ma anche elementi estetici e di design, dei veri e propri complementi d’arredo, che renderanno il vostro ambiente unico e accogliente.

 

La versatilità delle porte scorrevoli sia per ottimizzare gli spazi che per creare un ambiente uniforme

Il ruolo giocato dalle porte scorrevoli nella gestione dello spazio in casa è veramente importante. Le porte scorrevoli hanno numerose potenzialità e sono molto versatili, basti pensare all’utilizzo che se ne vuole fare, che sia separare oppure creare continuità negli ambienti domestici.

A volte per le case piccole, ottimizzare gli spazi diventa di primaria importanza e le porte scorrevoli possono riuscire a risolvere il problema, in quanto con la nuova tecnologia innovativa a scomparsa occupano molto meno spazio delle tradizionali porte a battente.

Nelle case più spaziose, invece, le porte scorrevoli vengono usate per creare nuovi spazi, come lavanderie, ripostigli e cabine armadio oppure per separare ambienti quando, per esempio, si vuole mantenere l’open space ma allo stesso tempo dividere la cucina e i suoi odori dal soggiorno.

Le porte scorrevoli sono l’ideale e vi consentiranno di separare gli ambienti della casa in maniera funzionale,evitando gli inutili ingombri dati dalle porte classiche.

 

Come scegliere la porta scorrevola più adatta? 

In commercio è possibile trovare porte scorrevoli di diversi materiali, misure, colori e finiture. È importante trovare le porte scorrevoli idonee a soddisfare le proprie esigenze oltre al gusto personale. 

Per esempio, con un pavimento di gres effetto legno, sono molto eleganti le porte di colore scuro, minimal e che danno all’ambiente fluidità. Una porta scorrevole in vetro creerà un effetto vedo non vedo e darà ad un ambiente piccolo una maggiore profondità consentendo alla luce di circolare meglio.

 

Porta scorrevole a scomparsa o esterno muro? 

L’installazione della porta scorrevole può essere effettuata o all’esterno del muro oppure a scomparsa all’interno di esso, ma mentre la prima tipologia di porta non richiede opere murarie, la porta scorrevole a scomparsa ha bisogno dell’installazione del controtelaio dentro il muro o il cartongesso. Potrebbe risultare un intervento più invasivo inserire nel vostro ambiente una porta scorrevole a scomparsa interno muro, ma sicuramente guadagnerete maggiore spazio e vi libererete da inutili ingombri.

 

Le tipologie di porte scorrevoli per creare un ambiente fluido

Tramite l’utilizzo di una porta scorrevole è possibile creare ambienti fluidi all’interno della propria abitazione. Inserendo questo tipo di porta si possono dividere ambienti come soggiorno e cucina oppure unirli all’occorrenza, senza interferire sulla struttura architettonica, riuscendo ad ottenere una separazione netta e favorendo la chiusura e la divisione degli spazi interni.

Grazie all’ausilio della porta scorrevole, riuscirete a risolvere i problemi di spazio che vi affliggono ed anche a creare collegamenti fluidi tra le varie stanze della vostra casa. L’ambiente fluido può essere creato tra il corridoio e la stanza da letto, per ottenere privacy e discrezione, oppure tra la zona living e l’ingresso, per creare una zona ufficio, hobby o stanza dei giochi per bambini. Insomma, le porte scorrevoli sono l’ideale per ottimizzare gli spazi di casa, che siano piccoli ambienti o grandi stanze, vi basterà scegliere quelle ideali e più idonee alle vostre esigenze. 

 

Le tipologie di porte scorrevoli ideali per ottimizzare lo spazio

Le porte scorrevoli ora sono diventate dei complementi d’arredo, quindi oltre l’aspetto estetico e funzionale, riescono ad inserirsi all’interno di una stanza come se fossero arredamento, oggi in commercio ci sono diversi modelli, colori e materiali per venire incontro a tutte le esigenze ed a ogni gusto personale.

Stile e design hanno una particolare importanza nella scelta delle porte scorrevoli giuste per la vostra casa, ci sono modelli minimali, in vetro, in cristallo satinato, in legno, trasparenti o colorate. Se la vostra priorità è ottimizzare gli spazi noi vi consigliamo di rivolgervi a noi di Eurocassonetto, che abbiamo le soluzioni giuste per voi.

 

Le proposte di porte scorrevoli Eurocassonetto per conciliare design ed utilità

Oggi grazie ai moderni sistemi scorrevoli a scomparsa è possibile risolvere qualsiasi problema di spazio e non, anche tramite installazioni scenografiche e d’effetto. Eurocassonetto propone vari modelli riuscendo a conciliare design moderni ed utilità. Le nostre porte scorrevoli sono eleganti complementi d’arredo, abbiamo delle linee di porte ideali per chi vuole ottimizzare gli spazi oppure renderli più fluidi e vivibili.

Un nostro incaricato vi seguirà nella scelta della porta scorrevole interna più consona alla vostre esigenze, consigliandovi tra la vasta gamma di porte scorrevoli a scomparsa interno muro o filo muro. Riuscirete così a modulare, separare o unire ambienti attraverso la soluzione estetica che segue le ultime tendenze dell’interior design, così che la porta scorrevole interna si abbini alla perfezione allo stile della vostra abitazione.  

La nostra linea interni è molto varia, potrete trovare porte e sistemi scorrevoli a scomparsa di diversi tipi e modelli, come ad esempio i nostri controtelai della linea minimal.

Se i nostri sistemi scorrevoli a scomparsa vi hanno incuriosito, contattate Eurocassonetto per un preventivo o per qualsiasi curiosità o informazione, telefonicamente al +39 0922 31885 oppure via mail a info@eurocassonetto.com, saremo a vostra completa disposizione.