Persone, non clienti. E qualora fosse, partner.
Lavorando e presentandoci al mercato, col tempo abbiamo avuto conferma di ciò che già sapevamo: le persone hanno bisogno di essere ascoltate e curate: bisogno di qualcuno che una risposta pronta e sicura alle loro domande.
In un mondo sempre più veloce e impersonale abbiamo deciso di mantenere fin dove possibile un rapporto diretto, face to face con le persone. Abbiamo deciso di fermarci e trovare tempo e spazio per tenere saldi i rapporti umani. E dove e quando ciò non fosse totalmente possibile riusciamo lo stesso a mantenere un filo diretto e immediato sfruttando il buono di “questo mondo moderno”. E così accanto al numero verde e al fax, abbiamo messo le caselle e-mail dirette e skype.
Grazie ad Internet visitiamo i nostri clienti rimanendo in azienda, ma attraverso i nostri agenti e gli affiancamenti in loco riusciamo ancora a stringere loro la mano. Come dei guanti prendiamo per ogni contesto la forma più idonea e corretta per entrare in sintonia con chi ci interfacciamo.
Questa attenzione si concretizza in azienda in figure concrete dedicate al cliente: uno staff tecnico composto da architetti ed ingegneri per ogni tipo di assistenza inerente le tematiche direttamente e indirettamente coinvolte con la nostra produzione (sia nella fase pre e post vendita); un call center e un reparto commerciale dedicato espressamente a rispondere e seguire tempestivamente alle richieste più diversificate; un reparto grafico e marketing a supporto di tutte le operazioni di marketing e co-marketing in cui vengono coinvolti i nostri clienti partner.
L’invito che rivolgiamo è quello di entrare nel nostro mondo, di partecipare al nostro pensiero. La scommessa è quella di aprire la nostra realtà aziendale, di far tracimare i nostri colori per farli arrivare alle persone, così da creare punti di contatto che garantiscano scambio di valori, pensieri, servizi e benefit reciproci.