Proteggersi da visitatori indesiderati: infissi con grate a scomparsa

infissi con grate a scomparsa

Proteggersi da visitatori indesiderati: infissi con grate a scomparsa

 

Al giorno d’oggi, salvaguardare la nostra sicurezza e quella della nostra famiglia diventa una priorità, sia quando ci troviamo all’interno della nostra casa sia quando ci dobbiamo allontanare e l’appartamento o la villa restano vuoti e in balia di qualche malintenzionato. Per tutelarci possiamo installare delle inferriate di sicurezza, ce ne sono in commercio vari modelli, i più moderni sono i sistemi di infissi con grate a scomparsa, andiamo a vedere nello specifico in cosa consistono.

 

Perché installare infissi con grate a scomparsa per la vostra casa?

 

L’installazione di infissi con grate a scomparsa può risolvere il problema dell’effrazione e della sicurezza. È proprio il sistema di scomparsa che vi invoglierà ad adoperarlo nella vostra casa, perché non si tratta più di grate fisse che vi faranno sentire in gabbia e vi ostacoleranno nel guardare fuori dalla finestra, bensì di grate innovative che vi garantiranno la sicurezza e che potranno essere “riavvolte” qualora non ne sentirete l’esigenza. 

 

Quanto sono sicure le inferriate scorrevoli a scomparsa?

 

 

Le inferriate scorrevoli a scomparsa sono garanzia di sicurezza: installate a porte, finestre e balconi preserveranno la vostra casa dall’incursione di malintenzionati. Un ladro che trova un inferriata desisterà dal forzarla per entrare, perché comporterebbe fare troppo rumore, perdere tempo ed essere scoperto, così deciderà di cambiare il suo obiettivo dirigendosi altrove.

Quando parliamo di sistemi di sicurezza passivi per abitazioni, intendiamo sistemi meccanici di grate, inferriate, porte e persiane blindate, tutto ciò che può servire a farci sentire tranquilli. I ladri solitamente prediligono le finestre per introdursi dentro una casa, allora è proprio lì che bisogna intervenire installando le grate a scomparsa, in modo tale da impedirgli un facile accesso. Oggi ci sono vari modelli di inferriate di sicurezza a scomparsa, molto resistenti, in vari colori e adattabili a qualsiasi tipo di porta o finestra ed anche al contesto in cui vengono montate. 

Le grate a scomparsa per essere efficienti ed efficaci devo rispondere a dei criteri dettagliati, anzitutto la “classe d’effrazione” deve essere certificata e non inferiore a 3 o 4, devono essere costruite con materiali resistenti, di solito acciaio o ferro, che deve essere stato trattato mediante un indurente che lo renda antitaglio, in questo modo la grata non si deforma e diventa molto più resistente agli arnesi da scasso che usano i ladri. 

Anche la posizione di ogni barra della grata ha la sua importanza, si usa distanziarle di circa 12 cm in modo tale che non ci sia spazio per introdurre una leva, un piede di porco o un crick, bisogna studiare tutto nei minimi particolari per evitare che il ladro possa cercare di scassinare le cerniere o gli snodi per cercare dei punti vulnerabili delle grate e riuscire ad entrare.

 

Come funzionano le grate a scomparsa?

 

 

Le grate a scomparsa hanno parecchi vantaggi, primo su tutti che, quando si vuole, si può far scomparire all’interno del muro in modo che l’infisso o il passaggio rimangano liberi come se l’inferriata non ci fosse, questo può essere fatto quando la grata è costruita su un binario scorrevole o su un sistema equivalente che consenta all’inferriata di scorrere. Poi è necessario che ci sia una nicchia o comunque una rientranza, in cui la grata possa essere alloggiata, che può essere o in muratura ricavata in un’intercapedine della parete oppure creata ad hoc con un controtelaio in metallo.

Quindi, le grate a scomparsa danno il massimo della sicurezza e protezione quando sono chiuse, mentre quando sono aperte scompaiono completamente, lasciano passare luce e non impediscono di vedere fuori, insomma, come se non ci fossero!  

 

Come scegliere le grate a scomparsa?

 

Se le grate sono fatte bene, sono il sistema antintrusione più sicuro che esista in commercio. Affinché assolvono il loro compito, è necessario che vengano fatte con materiali di prima scelta, ferro o acciaio, e con la tecnologia adeguata al luogo in cui vengono montate.

Il nostro consiglio è controllare sempre la classe di sicurezza, che sia un prodotto certificato e quindi a norma e che le serrature montino un cilindro europeo. La scelta poi verte oltre che sull’aspetto funzionale della grata a scomparsa anche sull’aspetto estetico, verrà progettata su misura in base alle vostre esigenze.

 

Eurocassonetto per i vostri infissi con grate di sicurezza a scomparsa 

 

Per noi di Eurocassonetto, la tua sicurezza e tranquillità sono al primo posto, tra le nostre proposte troverai una vasta gamma di sistemi di sicurezza a scomparsa, qui vogliamo proporvi tre dei nostri sistemi di grate antintrusione a scomparsa: 

 

  • Diamante, in cui l’infisso interno e l’eventuale persiana esterna si aprono a battente mentre la grata di sicurezza scorre e scompare all’interno del controtelaio;
  • Smeraldo, dove l’infisso interno si apre a battente, mentre la persiana e la grata di sicurezza scorrono e scompaiono all’interno del controtelaio, lasciando la parete libera da ingombri;
  • Rubino, in cui l’alzante e la grata scorrono e scompaiono all’interno del controtelaio lasciando la parete libera da ingombri.

 

Noi di Eurocassonetto, come sempre, ci prendiamo cura dei nostri clienti, seguendoli sempre dall’inizio alla fine con la serietà e la professionalità che ci contraddistingue. Non esitate a contattarci telefonicamente al +39 0922 31885 oppure via mail a info@eurocassonetto.com.