Porta scorrevole interna: recupero spazi o semplice design?  

Porta scorrevole interna

Porta scorrevole interna: recupero spazi o semplice design?  

Porta scorrevole interna, perché sceglierla?

Siete alle prese con i lavori in casa e state cercando la soluzione perfetta per installare una porta scorrevole interna? Che la vostra sia una necessità per guadagnare spazi in un ambiente piccolo o semplicemente una scelta per arricchire ed abbellire il design della vostra casa, la scelta della porta interna scorrevole può essere il punto di svolta nella vostra ristrutturazione.

Ci sono molte varianti da tenere in considerazione durante la progettazione di una porta scorrevole interna, soprattutto riguardo l’aspetto estetico, ed una su tutte è sicuramente il materiale da impiegare.

I materiali per una porta scorrevole possono essere molteplici e, certamente, bisogna sceglierli adattandoli all’ambiente della vostra casa in cui verranno inserite: si può scegliere una porta in legno per un effetto sofisticato, classico, ma allo stesso tempo moderno; una porta a vetri o in alluminio oppure in materiali misti (alluminio e vetro) per donare un tocco in più ed arricchire l’ambiente.

Insomma, le scelte sono molteplici, vi basterà continuare a leggere per scoprire di più sull’impiego della porta scorrevole interno muro.

Porta scorrevole interna

Porta scorrevole interna

Porta scorrevole per spazi piccoli 

In una casa piccola spesso si cercano infiniti modi per recuperare spazio come, ad esempio, liberare quello che occuperebbe una classica porta a battente.

Ed è qui che entra in giorno la porta interna scorrevole: infatti, per gli ambienti piccoli, l’impiego di una porta scorrevole interna può essere la svolta, non solo per una questione di spazi, ma anche per una scelta prettamente legata al design, per ottenere un look più pulito ed elegante.

Nelle case di piccola metratura spesso la luce gioca un ruolo fondamentale e per mantenere la giusta illuminazione e, magari, allo stesso tempo cercare di creare una minima divisione tra due spazi, la scelta più giusta potrebbe ricadere nella porta scorrevole interna in vetro. In tal modo si possono dividere i due ambienti senza perdere la luce e consentendo di dare continuità agli spazi casalinghi.

La porta scorrevole interna, inoltre, può essere utile anche quando si ha un piccolo bagno, permettendo così di salvare spazio da destinare ad un vano doccia più ampio, ai sanitari o ad un mobiletto per poter organizzare al meglio tutti gli oggetti necessari da tenere all’interno del bagno senza che si venga a creare confusione.

Porta scorrevole interna

Porta scorrevole interna

Porta scorrevole interna per spazi grandi 

Le porte scorrevoli però non sono utili soltanto negli spazi piccoli, perché anche chi ha a disposizione spazi molto ampi può scegliere di installare una porta scorrevole interna.  Questa, potrebbe essere non solo una scelta funzionale, ma anche legata al design.

La scelta potrebbe ricadere su una porta scorrevole, nel caso in cui si voglia conciliare funzionalità e design: ad esempio, se volete creare un collegamento tra due zone della casa, potreste optare per una porta scorrevole ampia, magari a due ante che si sovrappongono, come la nostra proposta Michelangelo, per donare un look elegante ai due ambienti coinvolti.

Chi invece ha un grande spazio da destinare ad un armadio a muro, ma non vuole ricadere sulla classica scelta delle ante, al loro posto potreste montare delle porte scorrevoli, così da ottenere un effetto più fluido ed elegante.

Naturalmente in questo caso è molto importante la scelta dei materiali da impiegare: per un aspetto più sofisticato potreste puntare a delle porte scorrevoli in legno, mentre per un aspetto più fluido e leggero potreste optare per delle porte in alluminio. Inoltre, questa opzione salva spazio può essere utile anche per case con piccoli spazi, dove ogni centimetro guadagnato è importante.

Un altro ambiente in cui è possibile inserire le porte scorrevoli a interno muro, potrebbe essere il punto d’incontro tra l’ingresso ed il salotto, in modo tale da creare una divisione tra i due ambienti e rendere la zona living il più riservata possibile.

Se volete approfondire sull’argomento e scoprire tutto ciò che è necessario per la realizzazione di una porta scorrevole, vi suggeriamo di dare un’occhiata al nostro articolo “Porta scorrevole: come sceglierla e perché”, che potete trovare sul nostro magazine.

È sempre importante affidarsi ad esperti del settore, per questo noi di Eurocassonetto siamo sempre pronti a fornirvi la nostra consulenza ed il nostro aiuto, per guidarvi con professionalità nella vostra scelta.