
03 Nov Porta rasomuro, continuità tra elementi per un design unico
Sommario
Porta rasomuro, cosa è e perché può fare al caso tuo?
La porta rasomuro, chiamata anche “a filo muro”, si caratterizza per la totale assenza di cornici, stipiti e coprifili a vista. In questo modo si “fonde” con la parete, creando un elegante effetto di continuità. Non a caso questa tipologia di porta rappresenta la scelta perfetta per coloro che amano le soluzioni di design. La ricerca del bello, infatti, si risolve proprio nella porta rasomuro invisibile che, spogliata di tutti gli elementi “eccedenti”, dà origine ad un prodotto essenziale e di gran classe.
La porta rasomuro può essere installata sia nella muratura che nel cartongesso, restando sempre e in ogni caso complanare alla parete che la ospita.
Porta rasomuro invisibile: risultato magico
Porta rasomuro invisibile? Detto fatto. Questa tipologia di porta, infatti, può essere rifinita come la parete ospitante. È possibile tinteggiarla o ricoprirla con carta da parati e dare vita ad un affascinante effetto vedo-non vedo per un risultato “magico”. Invero la porta rasomuro invisibile viene spesso commercializzata e venduta allo stato grezzo, dal momento che in questo modo è più facile consentirne la personalizzazione attraverso, appunto, pitture murali oppure carta da parati.
Porta rasomuro scorrevole o porta rasomuro a battente: quale scegliere?
Quando si decide di installare all’interno del proprio ufficio o della propria abitazione una porta rasomuro, bisogna anche valutarne la modalità di apertura. A seconda di quale sia la scelta, se una porta rasomuro scorrevole o una porta rasomuro a battente, il risultato finale sarà certamente differente.
Porta scorrevole rasomuro
La porta scorrevole rasomuro valorizza l’effetto di mimetizzazione con la parete, perché non comporta grandi movimenti dell’anta, che può semplicemente o scomparire proprio dentro la parete per mezzo di uno specifico controtelaio o scorrere lungo il muro servendosi di un binario.
Se cerchi una porta scorrevole rasomuro puoi guardare la nostra “Frameless”, seguendo questo link.
Porta rasomuro a battente
Diverso è invece l’esito se si opta per l’apertura a battente. In questo caso, infatti, il meccanismo che consente di aprire e chiudere la porta consiste nel far ruotare l’anta attorno ad un asse verticale. Ciò attraverso delle cerniere che si trovano sul lato opposto a quello della maniglia. Naturalmente, al contrario di quelle di una porta tradizionale che risultano ben a vista, le cerniere della porta rasomuro a battente sono totalmente invisibili, proprio per ribadire la completa integrazione con la parete ospitante.
Un chiaro esempio può essere la nostra porta “Filo”, puoi scoprirla seguendo questo link.
E il costo? Qual’è il prezzo di una porta rasomuro?
Preferire una porta rasomuro invisibile ad una tradizionale comporta ovviamente spese e costi diversi.
Quando si parla di “prezzo per porta rasomuro” molte e differenti sono le variabili da considerare. Tra queste, innanzitutto, ovviamente il materiale e le dimensioni della porta, ma anche la tipologia di parete – se in muratura o in cartongesso – in cui verrà inserita la porta e ancora gli “ornamenti” e le finiture che si decide di applicare. A ciò va aggiunto il costo di montaggio.
La porta rasomuro realizza l’armonia tra porta e parete: nessuna sporgenza, nessun elemento superfluo, solo la classe di un’elegante invisibilità. Chi la sceglie ottiene un’estetica estremamente lineare.
Noi di Eurocassonetto realizziamo porte rasomuro scorrevoli e a battente mirando sempre a rispettare i vostri gusti e guidandovi, al contempo, nella scelta che più si adatta alle vostre esigenze.