
20 Lug Eurocassonetto a Dubai per promuovere il Made in Italy: aggiornamenti e curiosità
Progetto Italian Home Interior & Infrastructure – MEP – In the Gulf Countries
Pochi mesi fa vi avevamo comunicato che Eurocassonetto, per tutto l’anno del 2022, avrebbe partecipato al Progetto Italian Home Interior & Infrastructure – MEP – In the Gulf Countries, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, con lo scopo di poter rappresentare al meglio l’eccellenza dei prodotti Made in Italy a livello internazionale realizzati dalla nostra azienda. Per chi si fosse perso questa importantissima news e si stesse chiedendo di cosa si tratta, vi veniamo subito in soccorso.
Come ben saprete, il Made in Italy all’estero è una realtà apprezzata e in continua espansione, che coinvolge tantissimi settori compreso quello dell’Home Interior & Infrastructure (edilizia e arredamento). La Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti ha dato vita a questo progetto al fine di contribuire allo sviluppo dell’export italiano nel settore edilizio. Non a caso, l’industria edilizia è uno dei pilastri su cui si basa l’economia dei paesi del Golfo, dove il leader indiscusso sono proprio gli Emirati Arabi Uniti.
Italian Home Interior & Infrastructure – MEP – In the Gulf Countries è un progetto con durata 12 mesi, che offre un concept ben definito, ovvero costruire un mercato B2B digitale – affiancato da una sede fisica – per poter promuovere in maniera efficace l’autenticità, la qualità e l’eccellenza del Made in Italy all’estero.
Noi di Eurocassonetto siamo fieri di far parte di questa realtà: la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti ci ha offerto la possibilità di avere uno spazio dedicato all’interno della Piattaforma Business to Business Digital Export, di ospitare in loco un Manager che si occupa della promozione commerciale dei nostri valori e dei nostri prodotti, di avere un Ufficio di Rappresentanza a Dubai e uno stand camerale rispettivamente agli eventi INDEX Dubai e The BIG 5 Dubai, due eventi di grande rilevanza ed opportunità che si tengono sul territorio degli Emirati Arabi Uniti.
Eventi come INDEX Dubai hanno già preso luogo nel mese di maggio, mentre The Big 5 Dubai avrà luogo dal 5 all’8 dicembre 2022 al Dubai World Trade Center.
Il progetto è già iniziato ed è tutt’ora in corso. Abbiamo ricevuto un primo report di dati trimestrali positivo riguardo alla Piattaforma Business to Business Digital Export. Scopriamo insieme i dati in questione.
Report Trimestrale sul Progetto Italian Home Interior & Infrastructure – MEP – In the Gulf Countries
Affinché un progetto funzioni è necessario monitorare e analizzare tutti i dati che vengono elaborati. Nel caso di Italian Home Interior & Infrastructure ci è stato fornito un report trimestrale, contenente una sintesi dei dati di traffico generato dalle attività di supporto promozionale sviluppata dal team Camerale.
La Piattaforma B2B dove vengono raggruppate e presentate tutte le imprese italiane aderenti al progetto, è stata utilizzata da 2617 utenti, i quali hanno generato 47.562 attività sul portale. Tramite le sponsorizzazioni effettuate sui social network come Facebook, Instagram e Linkedin, invece, sono state generate 2976 visite al portale.
Gli altri numeri correlati sono: 27 incontri B2B realizzati tramite zoom call, 76 contatti generati dagli eventi fieristici, 934 email personalizzate e 4806 e-mail inviate ad operatori locali come promozione del portale e, infine, 10 webinar che hanno luogo da maggio 2022 sino a fine anno.
Si tratta di numeri davvero incoraggianti, considerato che il progetto ha la durata di un intero anno e sono previsti numerosi altri eventi, che potrebbero generare ancora più interesse e presenze sul portale. Tra gli eventi di rilievo, c’è l’INDEX Dubai che si è tenuto nel mese di maggio e il The Big 5 di Dubai che si terrà a dicembre 2022.
The BIG5 Dubai
Tra gli eventi più grandi ed influenti nell’industria edilizia, The Big 5 rappresenta una grande opportunità: si tratta di un evento pensato come un ponte tra est ed ovest, con lo scopo di unire e mettere in comunicazioni le migliori aziende manifatturiere ed i più grandi stakeholders dell’industria edilizia.
All’interno di The Big 5 si trovano diversi settori di produzione: building interiors & finishes, construction tools & personal protective equipment, digital construction products and services, intelligent buildings, MEP services, offsite & modular construction e solar products, technologies & services.
Partecipando al Progetto della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, anche Eurocassonetto sarà presente a questo evento, mostrando a buyers di tutto il mondo i prodotti di eccellenza del Made in Italy e sfruttando questo evento come una bellissima opportunità di crescita per la nostra azienda.