Arredare con le piante: come creare un’oasi verde in casa

Arredare con le piante

Arredare con le piante: come creare un’oasi verde in casa

Arredare con le piante non è soltanto una moda, oggi creare un’oasi verde in casa, rispettando il principio di “homefullness” – che consiste nel creare determinate condizioni di pace e tranquillità – rende ritornare a casa un vero e proprio piacere.

Arredare con le piante non è difficile, può essere fatto da tutti e non necessita obbligatoriamente di avere il pollice verde. Basterà optare per le piante giuste, sempreverdi, piante grasse e fiori, così potrete avere pure voi la vostra oasi verde in casa.

 

I benefici di un arredamento verde

Arredare con le piante

Arredare con le piante non ha soltanto una valenza estetica, esistono in natura piante che hanno la facoltà di migliorare e purificare l’aria che respiriamo, oppure che riescono a migliorare la qualità del nostro sonno.

Oggi si parla di “interior garden”, una nuova moda che consiste nel rendere la propria abitazione più verde, decidendo di arredare con le piante, creando, dove è possibile, dei veri è propri giardini interni, oppure se lo spazio è ridotto, solamente un angolo “green”. Qualsiasi parte della casa potrà essere arredata con le piante, dal salotto all’open-space, dal bagno alla cucina, perché le piante stanno bene in qualsiasi ambiente della casa, basta scegliere i tipi giusti.

La vostra casa sarà più bella e anche voi ne trarrete benefici, perché essere circondati dal verde mette di buon umore e rilassa, oltre a creare un ambiente elegante e raffinato, perché si sa anche l’occhio vuole la sua parte.

 

I vantaggi estetici ed ambientali 

Arredare con le piante

Chi ama la natura, sente la necessità di portarne una parte anche dentro la propria casa. Esistono svariati tipi di piante che, oltre ad avere una valenza estetica, producono benefici nell’ambiente in cui vengono inserite. In commercio ci sono piante che possono migliorare l’aria che respiriamo riuscendo a purificarla ed abbassando l’inquinamento all’interno della stanza in cui viene collocata. 

Vi starete chiedendo come? Attraverso la fotosintesi clorofilliana, le piante assorbono l’anidride carbonica e rilasciano ossigeno, in questo modo riescono a neutralizzare le sostanze organiche che ci sono nell’aria. 

Se cercate delle piante in grado di resistere al freddo, senza rischiare di rincasare e trovare per terra un tappeto di foglie, dovete optare per sempreverdi. Se cercate delle piante da poter adoperare in cucina per insaporire le vostre pietanze, scegliete le aromatiche e se volete in casa quelle che siano utili per la vostra salute, ci sono le curative tipo menta, lavanda e salvia, che renderanno la vostra casa molto profumata.

 

Il benessere psicologico e fisico

Arredare con le piante

Le piante, oltre ad apportare benefici all’ambiente nella vostra casa con la fotosintesi e la purificazione dell’aria, sono importanti per la salute e per il benessere psicologico di chi ci vive. Infatti, coltivare piante in casa migliora l’umore, da una sensazione di rilassatezza e consente di scaricare lo stress e recuperare l’energia

È il contatto con la natura in sé che ci rende più allegri. Pensate alla sensazione di benessere, quando si mettono le mani nella terra o quando si è circondati da piante, fiori o alberi da frutto. Coltivare piante, ortaggi, erbe aromatiche o frutti e osservarli crescere, fa sì che tutti i nostri sensi vengano stimolati favorendo il nostro benessere fisico e mentale. 

La natura contribuisce al benessere psicofisico di ogni individuo riuscendo ad allontanare ansia e stress. Ben venga, allora, l’uso di arredare con le piante anche gli spazi interni delle case, così che tutti coloro che vi abitano ne traggano beneficio.

 

Arredamento green: quali piante scegliere

Arredare con le piante

Per arredare con le piante si adoperano solitamente: sempreverdi, piante grasse o fiori. Le piante sempreverdi sono indicate per chi non è particolarmente portato per la loro cura. Riescono a purificare l’aria ed a contenere i livelli di umidità, dando una sensazione di benessere. L’uso di piante sempreverdi è consigliato a tutti, in quanto richiedono pochissime cure, gradiscono l’ombra ed una temperature intorno ai 18 o 20 gradi.

Le piante grasse sono indicate per chi non possiede il pollice verde e per chi sta molto tempo fuori casa, perché vogliono poche attenzioni. Prediligono luoghi umidi, infatti stanno molto bene in bagno. Molte più cure richiedono le piante con i fiori, ma renderanno la vostra casa molto chic, perché potrete abbinare il colore dei fiori con il vostro arredamento, per esempio scegliendo delle bellissime orchidee.

 

Condizioni di luce, umidità e temperatura

È necessario scegliere con attenzione lo spazio in cui le piante verranno inserite, è importante che il luogo sia illuminato e che la pianta possa beneficiare della luce del sole. Optate per stanze con finestre o lucernai, oppure valutate il grado di umidità o il calore per capire se la pianta potrebbe stare bene o soffrire.

 

Posizionare le piante in casa: vasi singoli o composizioni?

Non c’è una regola precisa su come posizionare le piante nelle stanze della vostra casa, l’importante è sistemarle con cura, nulla dev’essere lasciato al caso. Potete tranquillamente scegliere dei vasi singoli con un solo tipo di pianta oppure optare per composizioni che possono stare bene insieme.

Quando si vuole arredare con le piante, bisogna anzitutto essere creativi, usare i giusti abbinamenti, scegliendo le piante che possano valorizzare la stanza. Se l’ambiente è piccolo scegliete piante non troppo alte, perché è necessario mantenere le proporzioni con l’altezza del soffitto e con le dimensioni della stanza.

 

Come arredare con le piante: consigli di arredo

Arredare con le piante

Se vi piacciono le piante a cascata, il potos e l’edera sono indicate per stare sopra delle mensole, per incorniciare finestre, pilastri o librerie, l’importante è che siano lontane da fonti di calore. La kenzia è della famiglia delle palme e predilige gli ambienti con poca luce ed ombra, così come la sansevieria.

In cucina potete inserire come complementi d’arredo, sulle mensole o sui davanzali, piante profumate e specie aromatiche come basilico, timo, menta e rosmarino, tutti in piccoli vasetti uguali, oppure per un effetto più scenografico, appenderle a soffitto lontane da fonti di calore.

In cameretta, per arredare con le piante, mettete delle sempreverdi in modo da rendere verde la stanza e responsabilizzare i bambini a prendersene cura. Se avete intenzione di abbellire lo studio con delle piante, vi consigliamo di usare quelle grasse e compatte, ad esempio una dalle foglie succulente e resistenti. Se lo spazio è ristretto scegliete un piccolo giardino verticale appeso ad una parete.

Un tocco di verde può essere inserito anche in bagno, valutando la scarsa luce e l’umidità elevata, va bene una felce che si adatta a questo habitat, l’aspidistra usata per le sue foglie vistose o anche un’orchidea, purché goda di luce diretta, sul davanzale o sul lavandino in un bel vaso trasparente.

Nel salotto, poi, potrete sbizzarrirvi, ma senza esagerare, valorizzando gli angoli della stanza con piante a foglie verdi, posizionate ad altezze diverse con le alte dietro e le basse davanti, le più adatte sono strelitzia, kenzia e ficus. Seguendo dei piccoli accorgimenti potrete avere la vostra oasi verde in casa.

 

Porte scorrevoli: la soluzione per un’abitazione aperta e connessa con la natura

Ricerche scientifiche affermano l’importanza di portare la natura dentro casa ed i benefici che ne derivano. Qualsiasi individuo interagendo con la natura ha numerosi vantaggi, fisici e psicologici. Eurocassonetto propone una vasta gamma di porte scorrevoli, anche in vetro, che creano una connessione con la natura sia del giardino esterno che con le vostre stanze arredate con le piante.

Progettate la vostra oasi verde e separatela dalle altre stanze tramite porte scorrevoli, avrete l’opportunità di dividere ambienti diversi beneficiando dei vantaggi delle piante. Inoltre, noi di Eurocassonetto vi offriamo la possibilità di scegliere tra diverse finiture, tinte, materiali e la possibilità di adattare la porta scorrevole a scomparsa allo stile di arredamento della vostra abitazione.

Contattateci per un preventivo o per qualsiasi curiosità o informazione, telefonicamente al +39 0922 31885 oppure via mail a info@eurocassonetto.com, noi di Eurocassonetto siamo a vostra completa disposizione per aiutarvi nella scelta dei vostri sistemi scorrevoli a scomparsa, più idonei a mantenere il contatto con la natura beneficiando dei suoi vantaggi.