
15 Nov Senza cornici e Senza Limiti
FrameLess
Letteralmente “senza cornici”, il suo nome comprende già il concetto di architettura e di design a cui si ispira e lega: ossia l’architettura del minimalismo, del razionalismo dove “less is more”. La struttura del controtelaio è concepita secondo il criterio dell’assenza delle ridondanze inutili e per noi la sua grande versatilità ce lo fa vedere come un prodotto senza limiti!
L’assenza ad esempio dei coprifili, degli stipiti e, dunque, successivamente al momento del montaggio della porta, l’assenza delle cornici in legno della stessa. Tutto ciò anche al fine di permettere una completa fusione tra la parete e la porta. La porta stessa è doppiamente a scomparsa: adesso, infatti, non scompare solamente “dentro la parete” quando è aperta, ma anche quando è chiusa “mimetizzandosi con la parete” e l’ambiente circostante. Oltre all’aspetto strettamente funzionale, FrameLess abbraccia così anche quello simbolico elevando di diritto a nuove esperienze architettoniche un prodotto già di alte prestazioni.
La porta
Il montaggio della porta avviene necessariamente tramite un kit idoneo (comunemente denominato “filo muro”) in grado di consentire una completa fusione fra la porta, il battente, il controtelaio e la parete.
Tenendo presente che la camera interna del controtelaio per tutte le versioni FrameLess è di 60 mm, la porta montabile all’interno del controtelaio può essere qualsiasi porta purché sulla stessa siano stati effettuati alcuni accorgimenti.
Come detto sopra, la stessa porta presenta un’asola sul bordo superiore per l’ancoraggio del carrello in modo che questo venga celato. Il montante di battuta viene anch’esso incapsulato all’interno del vano apposito del montante in lamiera. Una volta installata, per motivi di sicurezza, la porta fuoriesce dal
controtelaio di 8 cm.
La finitura
Le componenti a vista, quali i montanti laterali del controtelaio e i bordi laterali della testata, sono progettati in modo da essere direttamente pitturabili con gli stessi materiali e strumenti per la
pittura delle pareti.
Disponibile in tutte le versioni FrameLess ultimo nato di Eurocassonetto (un’anta, doppia anta, sovrapposto, sovrapposto doppio, a due ante centrali) da 60 a 120 cm.
Lo spessore della parete finita è di 105 mm o 90 mm per la versione intonaco, 100 mm o 90 mm per quella cartongesso. I pannelli laterali presentano – come tutti i prodotti a marchio Eurocassonetto – 14 pieghe in orizzontali nel senso della larghezza più idonee ad irrobustire la struttura.
La rete è elettrosaldata e a punte libere. I fili della rete, sia longitudinali che trasversali, hanno un diametro di 2 mm. La rete è spillata al pannello in modo da garantire un minimo di tolleranza di movimento in caso di assestamento della parete in muratura. I pannelli laterali sono in lamiera zincata di prima scelta dello spessore di 6/10; i montanti laterali sono invece di 8/10. La struttura generale del controtelaio, rientra nei canoni del- la scheda tecnica della versione standard. Il carrello e il binario Il carrello, come per le versioni standard, ha una portata di 80 Kg, ma su richiesta anche di 120 kg.
Questi e tanti altri i motivi per cui dovreste scegliere un controtelaio Eurocassonetto, ma se volete sapere di più sui nostri prodotti non esitate a contattarci!
Eurocassonetto:
C.da Ramalia s.n.c. 92026 Favara – Agrigento – Italia
Recapiti telefonici:
Tel. [+39] 0922 31885 – Fax. [+39] 0922 35614
E-Mail:
info@eurocassonetto.com