
02 Dic Qualche dettaglio tecnico per i più esperti!
Tecnicamente la peculiarità più evidente del nostro controtelaio è la piegatura in orizzontale (e non in verticale) dei pannelli. L’effetto scatola è garantito: la struttura risulta interamente più irrigidita. Non esistono doghe orizzontali di rinforzo, poiché la stessa lamiera viene grecata orizzontalmente e in questo modo la camera interna non presenta rigonfiamenti.
La spillatura (e non saldatura, o aggraffatura) della rete elettrosaldata al pannello consente alla rete di avere una piccola tolleranza di movimento grazie alla quale – in caso di naturali assestamenti della parete in muratura – la struttura centrale non subisce alcun danno. In sintesi, l’unico elemento a diretto contatto con la malta cementizia è la rete, che è “libera” dal pannello: quest’ultimo dunque non viene mosso e non genera crepe sulla parete. La testata superiore è in lamiera zincata di 8/10 e il binario è in estruso di alluminio completamente estraibile da essa. In questo modo, qualsiasi eventuale modifica post-muratura è effettuabile senza rovinare le pareti, ma agendo dall’interno.
Il montante laterale è in legno: più facile da posare durante la fase di messa a piombo e muratura. Inoltre, al momento successivo del montaggio dei profili, della porta e delle cornici, il falegname può lavorare più agevolmente con l’ausilio della sua tradizionale viteria. Il carrello ha una portata di 80 kg, e risulta ottimo per la stragrande maggioranza di tipologie di porte (una porta in legno massello standard si ag- gira su un peso di 40/50 kg). Su richiesta è disponibile il carrello da 120 kg. I cuscinetti non sono ad aghi, ma a sfera con ruote in nylon e asse in acciaio.
Ciò si traduce in silenziosità e perfetta scorrevolezza della porta. Inoltre, la natura di queste componenti, riduce realmente al minimo la possibilità che esse possano usurarsi. Il montaggio avviene grazie a un sistema a incastro che lega tutte le componenti. Il controtelaio si monta realmente in pochi minuti, con il solo ausilio dei polpastrelli. Disponibile sia per sistemi scorrevoli interni (a un’anta, a doppia anta, sovrapposto, sovrapposto doppio, a due ante centrali), che per esterni (alzante scorrevole, alzante + persiana/grata di sicurezza, persiana + grata di sicurezza, solo persiana, solo grata di sicurezza).
La gamma per esterni, rispetto a quanto esposto, presenta ovvi accorgimenti per garantire l’isolamento termico e la tenuta stagna all’acqua.
Eurocassonetto, prodotto in Sicilia dall’azienda Fratelli Marotta, è presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale.
Eurocassonetto:
C.da Ramalia s.n.c. 92026 Favara – Agrigento – Italia
Recapiti telefonici:
Tel. [+39] 0922 31885 – Fax. [+39] 0922 35614
E-Mail:
info@eurocassonetto.com