
16 Feb Progetto case online: un solo click per progettare la casa dei sogni
Sommario
Come progettare una casa online gratis
Quando si intraprende una ristrutturazione o si sta progettando la casa dei sogni, accade spesso di voler partecipare attivamente alla fase di progettazione o magari avere le idee chiare su come organizzare gli spazi delle diverse stanze o per avere un’idea dell’arredamento da utilizzare. Meglio una cucina con isola o una in linea e recuperare spazio per inserire un bel tavolo da pranzo? Quale colore si adatta di più agli spazi e quale pavimento posare rispetto ad un altro? Tantissime domande sorgono spontanee durante la progettazione di una casa e cosa può venire in soccorso e alleviare il peso del dubbio? Le applicazioni o le pagine web per un progetto case online!
“C’è un app per qualsiasi cosa ormai!”, vi è mai capitato di dirlo o sentirlo dire a qualcuno vicino a voi? Anche per progettare al meglio la vostra casa ormai esistono innumerevoli applicazioni o pagine web che potranno aiutarvi a creare un progetto virtuale della vostra casa e capire quali scelte è meglio intraprendere rispetto ad altre. Ma è tutto oro quel che luccica? Non sarebbe il caso di affidarsi sempre a dei professionisti? Scopriamolo insieme.
Quali sono i migliori programmi per interior design
Di applicazioni o siti web che offrono la possibilità di creare una un progetto digitale e virtuale degli spazi che vorremmo modificare ce ne sono molte, vi basterà cercare su Google o dare uno sguardo a qualche magazine cartaceo o on-line, dove troverete sicuramente qualche articolo dedicato.
Home Design 3D
Partendo dalla applicazioni, potreste trovare utile Home Design 3D, ideale per progettare ed arredare casa in maniera veloce ed intuitiva e per comprendere al meglio come gestire gli spazi della casa. È un app disponibile sia per iOS che per Android, potrete iniziare dalla creazione della piantina, scegliere le rifiniture che più si adattano al vostro gusto e al design scelto e completare con elementi d’arredo che più vi piacciono.
Magic Plan
Un’altra app è Magic Plan che, come Home Design 3D, permette di iniziare dalle basi, partendo dalla planimetria degli spazi interessati per poi, successivamente, dedicarsi all’arredamento. È ritenuta una tra le app più complete e allo stesso tempo di facile utilizzo, anche questa disponibile sia per iOS che per Android.
Planner 5D
Planner 5D è, per così dire, un ibrido: è disponibile sia su browser sia come app, permette di creare un progetto aggiungendo e modificando una stanza alla volta. Si può partire da un modello base o crearne uno personalizzato. Planner 5D, inoltre, vi permetterà di visualizzare l’intero progetto in modalità tridimensionale ed osservabile da tutte le angolazioni. Perfetto per non farsi sfuggire nemmeno un angolo!
Easy Homestyler
Easy Homestyler, come Planner 5D, è disponibile sia come app che come pagina web, permette di realizzare un ambiente virtuale tridimensionale. È una piattaforma che permette di progettare e arredare virtualmente la casa, ed è stata ideata dagli stessi progettisti che hanno creato il software AutoCad, una versione più completa e complessa di Homestyler, destinata a professionisti del settore come gli architetti.
Floorplanner
Floorplanner, invece, è disponibile solamente on-line e dà la possibilità di dar vita a progetti sia in 2D che in 3D. Inoltre, si possono creare o rimuovere stanze o posizionare porte e finestre, per valutare dove sia meglio posizionarle all’interno della vostra casa.
Sketch Up
Allontanandoci un poco dal web e andando verso un programma più professionale, non possiamo non citare Sketch Up, un software di progettazione molto conosciuto di proprietà di Google. Può essere utile per ridisegnare gli spazi e creare il vostro progetto da sogno, ma a differenza degli atri citati in precedenza è più complesso da utilizzare ed è consigliabile a chi ha un minimo di dimestichezza con questo tipo di software.
Qualora foste soltanto alla ricerca di ispirazioni, di foto da mostrare a chi si occupa del vostro progetto o della paletta colori perfetta, vi suggeriamo app come Houzz o Pinterest, ricche di idee e proposte.
Come disegnare un appartamento gratis
Nonostante queste applicazioni, siti web dedicati o software siano indubbiamente utili, è sempre meglio affidarsi a professionisti del settore, come gli architetti per dare vita ad un progetto perfetto e funzionale.
Non tutti gli elementi che vanno inseriti in una casa sono di facile installazione o ideali per il fai da te. Prendiamo come esempio una porta scorrevole: si potrebbe pensare che sia molto semplice montarne una in casa, in realtà, anche in questo caso, è fondamentale affidarsi ad esperti in materia. Per l’installazione di una porta scorrevole in una parete ad intonaco o in cartongesso, è importante conoscere a fondo gli spazi a disposizione, le misure adatte e le tecniche necessarie all’inserimento del controtelaio nella parete, affinché tutto il meccanismo di scorrimento della porta avvenga senza intoppi.
Progettare case online può essere interessante ed elettrizzante, ma è sempre importante affidarsi ad un architetto professionista, per dare vita alla casa dei vostri sogni senza intoppi. Noi di Eurocassonetto, come sempre, ci prendiamo cura dei nostri clienti, seguendoli sempre dall’inizio alla fine con la serietà e la professionalità che ci contraddistingue. Non esitate a contattarci telefonicamente al +39 0922 31885 oppure via mail a info@eurocassonetto.com.