Laccatura legno, l’importanza nell’arredamento 

laccatura legno

Laccatura legno, l’importanza nell’arredamento 

Cosa si intende per laccatura

La laccatura legno è una tipologia di verniciatura del legno che viene effettuata sulla superficie dei mobili per mezzo della lacca. La lacca, nello specifico, è una vernice poliestere e/o poliuretanica coprente colorata. 

La laccatura dei mobili corrisponde ad una modalità di colorazione che copre e cela le venature naturali del legno. Inoltre, grazie alle nuove tecnologie e ai materiali all’avanguardia con cui vengono trattati, i mobili laccati sono particolarmente resistenti ai graffi e vantano una lunga durata negli anni, nonostante il loro utilizzo sia quotidiano.

Eclettici e armoniosi, i mobili sui quali viene effettuata la laccatura legno sono i più moderni, si adattano a contesti anche molto diversi tra loro risultando sempre e comunque eleganti e armonici.

laccatura legno

Come si fa a laccare il legno

È possibile effettuare la laccatura di un mobile attraverso tre procedure, diverse tra loro per la qualità e, di conseguenza, anche per il prezzo. 

1. Laccatura legno economica

Si tratta della laccatura realizzata attraverso il cosiddetto “metodo diretto”. Cosa significa? Il legno non subisce un trattamento preventivo prima di essere sottoposto a verniciatura. Viene stesa direttamente la vernice sulla superficie, che non viene spazzolata. Il procedimento è sicuramente economico, però il risultato non è ottimale, poiché davvero poco uniforme.

2. Laccatura legno con spazzolatura

Nel caso della laccatura con spazzolatura, una volta ultimato il processo di verniciatura, il legno viene trattato con la spazzolatura, attraverso la quale si eliminano tutte quelle imperfezioni più evidenti generate dalle polveri. Tuttavia gli altri difetti del legno permangono. Il prezzo è sicuramente più alto di quello della laccatura economica, ma minore rispetto alla laccatura poliestere.

3. Laccatura legno con poliestere

La più costosa tra tutta è proprio la laccatura poliestere a base di vernice poliuretanica e poliestere, che contiene indurente, catalizzatori e resina. A giustificare il prezzo, quindi, vi è sicuramente l’impareggiabile qualità del trattamento al quale il mobile viene sottoposto: nessuna imperfezione del legno, superficie perfettamente omogenea e liscia ed eccellente resistenza ai colpi e agli urti. 

laccatura legno lucido

Come dare l’effetto lucido al legno

La la laccatura dei mobili è un sistema di verniciatura particolarmente attuale, diffusosi negli anni più recenti nella sua doppia versione: laccatura legno lucida e laccatura legno opaca. Ma dove sta la differenza? Quale versione bisogna scegliere in base all’ambiente della casa che si intende arredare?

In linee generali, diciamo che è da prediligere la laccatura lucida a quella opaca quando ci si riferisce ad ambienti in cui la luminosità è l’elemento principale. Niente zona notte quindi, ma soggiorno e sala da pranzo sono perfetti per ospitare mobili laccati lucidi, i quali, super eleganti e raffinati, grazie alla loro superficie lucida rifletteranno ancora più intensamente sia la luce naturale che quella artificiale, conferendo una maggior luminosità all’ambiente tutto. L’unica nota negativa è che i mobili laccati lucidi vanno spolverati spesso (sempre a secco con panni cattura polvere o in microfibra ben strizzati), perché le loro superfici tendono a far risaltare di più la presenza di polvere.

La laccatura opaca, invece, è la più poliedrica in assoluto. Adatti infatti a qualsiasi stanza della casa, i mobili con laccatura opaca contribuiscono a donare calore ed eleganza a ciascuna camera. Per questo sono i prediletti per l’allestimento delle camere da letto. Al contrario dei mobili laccati lucidi, i mobili laccati opachi nascondono un po’ di più la polvere, che, nonostante risulti meno visibile, va comunque rimossa con frequenza e attenzione (per gli strumenti adatti alla pulizia valgono le stesse istruzioni indicate per i mobili laccati lucidi).

Se stai cercando una guida per laccare i tuoi attuali mobili potresti trovare utile questo articolo.

In ogni caso è possibile anche giocare con l’arredamento alternando le due possibilità all’interno del medesimo ambiente. L’effetto super di tendenza è garantito!

Se siete interessati all’argomento e desiderate approfondirlo maggiormente, noi di Eurocassonetto siamo a vostra completa disposizione. Chiamateci al numero +39 0922 31885 oppure scriveteci all’indirizzo e-mail info@eurocassonetto.com.