Infissi scorrevoli, consigli per una scelta consapevole

infissi scorrevoli

Infissi scorrevoli, consigli per una scelta consapevole

Infissi scorrevoli, da dove iniziare?

La costruzione o la ristrutturazione di una casa sono momenti delicati, ricchi di dubbi e di scelte da prendere, che non si limitano soltanto alla scelta dell’arredamento, che è proprio l’ultimo passo. Le scelte più importanti, ad esempio, avvengono nel momento in cui ci si imbatte nella valutazione degli infissi per la casa.

Sono momenti frenetici, in cui ci si deve fermare e porsi numerose domande, alle quali è necessario dare una risposta concreta e definitiva. Per chi non è un esperto e ha molti dubbi, allora qual è la scelta più idonea? Senz’altro bisogna ricorrere a dei professionisti del settore, che possano guidarvi con professionalità ed attenzione in questo processo, esattamente come noi di Eurocassonetto.

Ma come comprendere quali sono gli infissi migliori? Ad esempio, nel caso degli infissi scorrevoli, da dove è opportuno iniziare? Oggi, vi guideremo tra le possibilità, i pregi ed i difetti degli infissi scorrevoli per esterni, fornendovi dei consigli che speriamo possano esservi utili per una scelta consapevole.

 

Tipologie di infissi scorrevoli

Come tutte le finestre, anche gli infissi scorrevoli si suddividono in tipologie ed in tal caso le principali e più comuni sono di tre tipi: si parla di scorrevole parallelo (o in linea), alzante scorrevole e traslante scorrevole. In tempi più recenti, invece, si sono aggiunte altre due tipologie di infissi scorrevoli, ovvero quelli a libro e a scomparsa.

In cosa si differenziano queste tre tipologie? Gli infissi scorrevoli in parallelo (o in linea) sono quelli più comuni, in cui le ante scorrono una davanti all’altra ed una delle due è fissa e di conseguenza non apribile.

Quando si parla di alzante scorrevole, invece, il meccanismo che va a muovere l’anta la alza leggermente, abbastanza da poter permettere lo scorrimento e, anche in questo caso, una delle due ante è fissa.

Nel caso del traslante scorrevole, invece, il meccanismo sposta l’anta verso l’interno per consentire lo scorrimento di quest’ultima. In questo caso, è possibile anche avere una finestra con apertura a vasistas, ovvero la finestra che può aprirsi verso l’interno solo nella parte superiore.

Qualsiasi tipologia si andrà a scegliere, è sempre importante tenere conto di diversi fattori: gli spazi a disposizione, l’isolamento termico, acustico e la tenuta d’aria. Molto importante, per chi vive in ville o piani inferiori di un condominio, comprendere nella scelta degli infissi l’inserimento di vetri a camera multipla ed eventualmente un’ulteriore protezione, come delle persiane o delle grate in ferro, per difendersi dai furti.

Pregi e difetti degli infissi scorrevoli e perché installarli

Quali sono i pro ed i contro di installare degli infissi scorrevoli, ma soprattutto perché installarli? La risposta è semplice. Un pregio su tutti sta in particolar modo nello spazio: installando degli infissi esterni scorrevoli, si riesce sempre a recuperare abbastanza spazio rispetto ai comuni infissi a battente, le cui ante occupano spazio che potrebbe essere destinato ad altri elementi d’arredo o semplicemente sacrifica spazi sfruttabili.

Gli infissi scorrevoli, inoltre, si prestano perfettamente nel caso si abbiano a disposizione superfici molto ampie per le finestre, perché basteranno due ante per occupare lo spazio necessario. Un’altra alternativa con grandi ampiezze a disposizione, sono gli infissi per esterni a libro, che offrono un’ottima luminosità ed il giusto isolamento termico ed acustico.

Qualora ci fosse la possibilità e gli spazi a disposizione, vi suggeriamo di prendere in considerazione gli infissi scorrevoli a scomparsa, che usano lo stesso metodo delle porte scorrevoli. Impiegando questo tipo di infissi, si avrà un notevole recupero degli spazi, che potranno essere sfruttati per l’inserimento di un complemento d’arredo come una poltrona, una luce a terra, qualche mensola o mobile da inserire nella parete solitamente occupata da un battente della finestra.

Inoltre, questi infissi scorrevoli a scomparsa, come la nostra proposta Eurocassonetto Zaffiro, possono risolvere uno dei “difetti” di questo tipo di finestre: è quasi scontato che, l’inserimento di un infisso scorrevole, diminuirebbe la superficie di aerazione, cosa che al contrario non si presenterebbe nel caso degli infissi scorrevoli a scomparsa, poiché scorrerebbero all’interno del muro e quindi permetterebbero un’apertura più ampia.

Qualora aveste la superficie necessaria per inserire delle porte finestre scorrevoli nella vostra casa, allora vi suggeriamo di dare un’occhiata ad uno dei nostri precedenti articoli “Porte finestre scorrevoli, esterno ed interno casa si fondono perfettamente”, per cogliere qualche suggerimento in merito.

 

È importante non dimenticare che la cosa fondamentale da prendere in considerazione quando si sceglie di installare degli infissi scorrevoli, è fare attenzione nel momento di posa di tutti gli elementi e farvi seguire da esperti del settore, altrimenti si rischierebbe di vanificare tutti gli sforzi ed il duro lavoro. Scegliendo noi di Eurocassonetto, vi affiderete a professionisti del settore, che mettono il cliente sempre al primo posto.