Come montare una porta scorrevole

Come montare una porta scorrevole

Come montare una porta scorrevole

 Le porte a scomparsa sono porte scorrevoli che scompaiono all’interno dello spessore della parete. La porta scorrevole in questo modo riesce a scomparire nel muro grazie a un controtelaio metallico appositamente installato.

In tanti pensano che montare le porte a scomparsa successivamente non sia possibile. In realtà però la modifica può essere effettuata in qualsiasi momento. Basterà inserire il controtelaio  all’interno della cavità della parete. In caso di muri già esistenti, bisognerà abbatterli e ricostruirne degli altri  attorno al controtelaio. Scegliere di realizzare la parete in cartongesso sarà una scelta che potrà facilitare il vostro lavoro, scegliendo di conseguenza un controtelaio adatto al materiale. L’unico ostacolo si presenta solo nel caso in cui il muro in questione è portante. In questo caso dovrete fare qualche lavoro in più.

Dunque se le condizioni di spazio lo rendono necessario, una porta scorrevole è la soluzione che stavate cercando, non preoccupatevi montarla non è  così difficile basta essere un minimo esperti di fai da te.
Partiamo dalle misure, le dimensioni del cassonetto devono ovviamente adattarsi a quelle della porta. Ci sono delle misure standard, ma in caso di pareti più spesse o particolarmente alte, è possibile farli fare su misura.
Bisogna oltretutto prestate molta attenzione allo spessore che il controtelaio occuperà una volta posato, perché con i lavori di muratura andrete a tamponare sui lati lasciati scoperti dal controtelaio: sopra, sotto e sulle due pareti.

Bisogna dunque controllare con attenzione l’allineamento del controtelaio, e se riscontrate delle piccole discrepanze eliminatele usando degli spessori. Una volta controllato l’allineamento, inserite sul cassettone il traverso con il binario di scorrimento.

Invece a fissare il controtelaio al resto del muro, per avere una struttura ferma e funzionante, ci saranno delle componenti metalliche da murare, è dunque arrivato il momento di inserire i distanziatori.

Assicuratevi ovviamente che i meccanismi di scorrimento siano posizionati nel modo corretto. È consigliabile fare delle prove pratiche: perché altrimenti sarebbe un vero peccato montare il tutto ed infine scoprire che la porta non riesce a scorrere correttamente perché è stato montato un meccanismo disallineato.

L’intonaco andrà posto nella rete metallica dello stesso controtelaio e contestualmente al controtelaio, va montato il telaio della porta che dovrà costituire un rettangolo regolare.
Assicuratevi che le zanche del pannello siano piegate verso l’esterno, e per farlo utilizzate delle pinze, passaggio fondamentale per adattarsi all’apertura della muratura.

Tenete presente, che dopo aver intonacato, dovrete attendere i tempi di essiccazione della malta da intonaco per poter tinteggiare e montare la porta con le sue guide di scorrimento. Una volta montata, la porta dovrà poi essere registrata in altezza: per farlo, agite sui bulloni che fanno da registri.

E adesso siete pronti ad utilizzare la vostra nuova porta?

Eurocassonetto:

C.da Ramalia s.n.c. 92026 Favara – Agrigento – Italia

Recapiti telefonici:

Tel. [+39] 0922 31885 – Fax. [+39] 0922 35614

E-Mail:

info@eurocassonetto.com