Stile minimal e porte in vetro

cabina armadio

Stile minimal e porte in vetro

IL MINIMALISMO

Il termine Minimal o Minimalismo, nasce negli anni 60, proviene dal cambiamento che ha rappresentato l’ambiente artistico di quel periodo e venne coniato dal filosofo inglese Richard Wollheim.

 

PRECONCETTI E FALSI MITI

Il concetto di pensare al Minimalismo come la creazione di spazi freddi, anonimi e non molto accoglienti è del tutto sbagliato. Al contrario di quanto si possa pensare, infatti, lo stile non promuove una casa spoglia, ma un’idea che si focalizza verso l’essenza e la qualità, dove

ogni cosa deve essere ridotta agli elementi base necessari, ma senza rinunciare di rimanere comunque al passo con la modernità.

Proprio per questo motivo il minimalismo ha tante forme e si è adattato molto ai vari stili che negli anni si sono sviluppati ed evoluti.

 

QUELLO CHE VERAMENTE CONTA

Le linee, le forme hanno un’importanza enorme e la luce naturale diventa complice d’arredamento.

L’ingombro diventa minimo per razionalizzare gli spazi.

I Materiali sono esaltati, prediligendo spesso quelli lucidi come il Vetro e il Metallo e la priorità diventa la qualità.

I colori scelti spesso sono neutri e sobri per dare profondità agli ambienti. 

 

“ORO”

Proprio da questi elementi essenziali:

Linee

Forme

Luce

Materiali

QUALITA’

Nasce “ORO” il controtelaio che unisce la tecnica e la sobrietà.
Pensato e realizzato esclusivamente per accogliere porte in vetro e al contempo offrire una soluzione minimalista e sofisticata, ma senza rinunciare all’eleganza. Ideale per grandi e piccoli ambienti.

L’arte si fonde con la luce, e tutte le sue sfumature cromatiche con lo spazio creando un gioco piacevole alla vista e rendendo unici gli ambienti da Vivere in armonia.

 

Spesso AVERE TANTO non vuol dire AVERE TUTTO, quello che conta è saper trovare l’ESSENZIALE.