
22 Mar Abbinamenti vincenti: porte scorrevoli a scomparsa e pavimenti
Se si sta ristrutturando casa o si ha intenzione di farlo, un aspetto che non bisogna assolutamente tralasciare è l’abbinamento delle porte scorrevoli a scomparsa con il pavimento. Molto dipende dal nostro gusto personale, ma fare la scelta giusta contribuirà a dare un valore aggiunto alla nostra casa.
Sommario
- L’abbinamento giusto per un arredamento armonioso e funzionale
- Porte scorrevoli a scomparsa in legno e pavimenti in parquet:
- Porte scorrevoli a scomparsa in vetro e pavimenti in gres porcellanato
- Porte scorrevoli a scomparsa in metallo e pavimenti in cemento
- Porte scorrevoli a scomparsa in materiali innovativi e pavimenti in resina
- Porte scorrevoli a scomparsa in stile classico e pavimenti in marmo
- Importanza dei colori: come scegliere il colore delle porte scorrevoli a scomparsa in base al pavimento
- Sperimenta i tuoi abbinamenti con Eurocassonetto per creare spazi unici e personalizzati
L’abbinamento giusto per un arredamento armonioso e funzionale
Questo abbinamento è importante per rendere l’ambiente domestico armonioso ed anche funzionale, del resto basti pensare che il pavimento scelto, da solo, arreda già il 50% degli interni di un’abitazione.
Fondamentale è partire dallo stile che si intende dare alla propria abitazione, dal pavimento dipende anche il tipo di arredamento d’interni che si adopererà. Quindi, prima di tutto, va scelto il proprio stile, affinché non si crei confusione e disarmonia.
Quando si parla di abbinare porte scorrevoli a scomparsa e pavimenti, si fa riferimento al fatto che tutto deve essere abbinato perfettamente dando continuità agli ambienti oppure distaccarsi per ambienti differenti. Oltre al gusto personale molto dipende dai colori, materiali, finiture ed altro. In questo articolo vi daremo qualche indicazione al fine di non commettere errori e suggerirvi alcuni tra gli abbinamenti più appropriati.
Porte scorrevoli a scomparsa in legno e pavimenti in parquet:
La scelta del parquet per la pavimentazione di una casa è molto frequente, però è necessario avere determinate accortezze per non commettere errori. Anzitutto non bisogna azzardare colori troppo vivaci o contrasti troppo accesi, il parquet è un pavimento importante, che deve essere, necessariamente, abbinato con porte ed infissi se non si vuole che uno stacco troppo forte crei un ambiente disarmonico e fastidioso alla vista.
Vantaggi dell’abbinamento
Scegliendo l’abbinamento parquet e porte scorrevoli a scomparsa in legno vi basterà optare per un accostamento dei colori o una texture che si adatti, scegliendo anche lo stesso materiale oppure se volete osare un po’, potrete scegliere due tonalità differenti e contrastanti.
Stili e tipologie di legno
Esistono in commercio vari tipi di parquet con differenti colorazioni, ma in generale i parquet vengono distinti per parquet rossi (colori caldi), chiari (colori chiari come classico in rovere), bruni e scuri (dal grigio fino al nero). Ogni colorazione, poi, si adatta ad uno stile ben preciso che può essere nordico, moderno, classico, oppure può differenziarsi in base alla posa a pavimento (es. a spina di pesce) o alla larghezza dei listoni.
Consigli per un abbinamento armonioso e di tendenza
Se siete tradizionalisti e scegliete un pavimento di parquet ed optate per porte in legno dello stesso colore del parquet. Se volete un abbinamento più audace, potrete optare per porte scorrevoli a scomparsa in vetro, che andranno bene col parquet e daranno all’ambiente un tocco di eleganza particolare.
Porte scorrevoli a scomparsa in vetro e pavimenti in gres porcellanato
Un altro tipo di pavimento molto utilizzato è il gres porcellanato, oggi va di moda quello effetto legno. Anche per questa tipologia è necessario valutare i colori e le nuance per gli accostamenti o per i contrasti.
Se la scelta verte sui colori chiari, sarebbe opportuno abbinare porte scorrevoli a scomparsa sulle nuance del bianco, grigio, tortora o legno naturale. Se il pavimento ha colori scuri, andranno bene porte in colori chiari per dare un contrasto e per non incupire troppo l’ambiente.
Le porte scorrevoli a scomparsa in vetro, invece, andranno bene sia con pavimenti scuri che chiari, dando luminosità alle stanze.
Stili e finiture di vetro e gres porcellanato
Il gres porcellanato può essere facilmente adattato in tutte le stanze, anche per cucina e bagno, in quanto è un mattone molto resistente. Le porte che vanno abbinate sono quelle classiche con la stessa sfumatura del pavimento, le porte scorrevoli in vetro si abbinano bene al gres per un tocco di modernità, daranno luce alla stanza, tutelando anche la privacy, in quanto è possibile optare per vetri satinati, opachi o sabbiati.
Consigli per un abbinamento elegante e moderno
Il pavimento in gres di colore scuro, in un appartamento moderno, si abbina con porte interne di un colore in netto contrasto, come il bianco, colore lineare, semplice ed essenziale. Se, invece, il pavimento scuro è inserito in un ambiente più classico ed elegante, sarà meglio abbinare porte in legno della stessa tonalità del pavimento. Per dare più ampiezza alla stanza e renderla più luminosa e spaziosa, l’idea migliore sarà scegliere una porta scorrevole a scomparsa in vetro, che renderà l’ambiente elegante e moderno.
Porte scorrevoli a scomparsa in metallo e pavimenti in cemento
I pavimenti in cemento vanno abbinati o con porte scorrevoli a scomparsa dai colori tono su tono, scegliendo ad esempio porte in legno chiaro, bianco o grigio, oppure nei toni del beige lasciando che il contrasto venga fatto dai complementi d’arredo di colori più vivaci. L’ultima tendenza della moda è adattare al pavimento porte scorrevoli a scomparsa in metallo o in alluminio laccato, così da scegliere tra una vasta gamma di colori e dare vivacità agli ambienti.
Vantaggi dell’abbinamento, stili e tipologie di metallo
Abbinare ai pavimenti porte in metallo vi consentirà di godere di alcuni vantaggi, come la resistenza all’umidità e l’efficienza termica, renderanno così le vostre stanze calde e accoglienti.
Ci sono parecchie tipologie di porte in metallo in commercio, che possono essere interamente in alluminio, oppure metallo e vetro, con varietà di colori e modelli che possono essere adattate bene a qualsiasi tipo di pavimento.
Consigli per un abbinamento industriale e di design
Le porte in metallo oggi sono industriali e di design, sono caratterizzate dalle forme minimal, abbinando l’essenza del legno al metallo. Questo stile si accosta bene con gli appartamenti moderni, per valorizzare gli open space e renderli più ampi e luminosi. Porte a vetrate con i profili metallici sono l’ultimo grido della moda e del design.
Porte scorrevoli a scomparsa in materiali innovativi e pavimenti in resina
I pavimenti in resina sono molto versatili e possono essere adattati a vari contesti, dall’ambiente classico al moderno. La resina è un materiale innovativo, essendo liscio può essere colorato con diverse tecniche e con varie finiture in modo da ottenere texture ed effetti diversi.
L’abbinamento di questo tipo di pavimento alle porte scorrevoli a scomparsa punta sui materiali innovativi, ad esempio su quelli sostenibili come legno, alluminio e vetro.
Vantaggi dell’abbinamento
Potrete scegliere tra porte scorrevoli a scomparsa in vetro, in legno o in alluminio, fatte totalmente con materiali riciclabili, ideali per case moderne, contemporanee o minimal, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente.
Consigli per un abbinamento futuristico e d’avanguardia
I pavimenti in resina sono versatili, moderni ed all’avanguardia, oggi è possibile fare abbinamenti anche futuristici, in quanto si possono avere con questo materiale anche pavimenti in 3D, con disegni e decorazioni particolari. Questo pavimento è il trend della moda e sta riscuotendo molto successo. Essendo già vistoso ed elaborato, si consiglia di adattare porte semplici e sobrie.
Porte scorrevoli a scomparsa in stile classico e pavimenti in marmo
Con i pavimenti di marmo la scelta delle porte scorrevoli a scomparsa va fatta in base all’arredamento. Il marmo è un materiale pregiato e si adatta perfettamente alle porte in legno, marroni o chiare se il marmo è scuro, oppure porte di colori scuri se il marmo del pavimento è chiaro.
Vantaggi dell’abbinamento
Considerando che il marmo è un materiale molto pregiato andrà abbinato a porte semplici non troppo elaborate e lineari, mentre l’ambiente verrà valorizzato dai complementi d’arredo e da soprammobili vivaci e colorati.
Stili e tipologie di marmo e consigli per un abbinamento lussuoso e raffinato
In commercio esistono varie tipologie di marmo bianco, nero, bianco e nero, colori neutri e con agglomerati di marmo. Sono tutti marmi pregiati con diverse nuances, daranno all’abitazione un aspetto molto elegante, personalizzato e di carattere.
Il marmo viene adoperato soprattutto nelle abitazioni di lusso e rende le stanze molto versatili e raffinate. Gli abbinamenti sono molteplici e adatti a tutti gli stili, contemporaneo, minimal e moderno, i colori chiari daranno un senso di relax mentre quelli scuri oltre ad essere raffinati daranno una sferzata di energia all’ambiente.
Importanza dei colori: come scegliere il colore delle porte scorrevoli a scomparsa in base al pavimento
Bisogna prestare la massima attenzione anche all’abbinamento dei colori quando si parla di porte scorrevoli a scomparsa e pavimenti. Ci sono colori che si abbinano sempre bene come il bianco e il nero. Se la nostra scelta verte su pavimenti dai toni chiari sarebbe bene optare per porte della stessa gradazione cromatica come bianco o grigio chiaro, si potrebbe scegliere anche il color legno, ma andrebbero valutate le sfumature e le tonalità per rendere l’accostamento il più armonioso possibile.
Se, invece, il nostro gusto preferisce i pavimenti scuri, bisognerà giocare con i contrasti per non rendere l’ambiente troppo cupo, scegliendo porte scorrevoli a scomparsa di colori chiari per fare contrasto, oppure osare con colori vivaci per dare uno stacco.
Allo stesso modo, se si scelgono porte o infissi dai colori scuri, cerchiamo di valorizzare la stanza con pavimentazioni chiare e luminose. Tenete in considerazione che porte e pavimenti scuri tendono ad incupire l’ambiente e a farlo sembrare più piccolo. Se poi le porte scure vi piacciono particolarmente, optate per delle maniglie chiare o in tinta con il pavimento, così da spezzare un po’ con il colore.
Sperimenta i tuoi abbinamenti con Eurocassonetto per creare spazi unici e personalizzati
Scegliere i tipi di pavimenti adatti ad una casa e abbinarli alle porte scorrevoli a scomparsa non è semplice, bisogna considerare tanti aspetti e non basta soltanto essere colpiti esteticamente. La pavimentazione, come le porte, gioca un ruolo importante nell’arredamento delle stanze di un’abitazione e contribuisce a creare una determinata atmosfera ed a dare una certa armonia.
I tipi di porte scorrevoli a scomparsa e i pavimenti sono vari, bisogna valutare lo stile e l’ambiente della propria abitazione in cui andranno collocati e procedere con la scelta giusta.
Noi di Eurocassonetto vi consigliamo di scegliere bene le vostre porte scorrevoli a scomparsa, la nostra linea interni è molto varia, potrete trovare porte e sistemi scorrevoli a scomparsa di diversi tipi e modelli, abbinabili con tutti i tipi di pavimento, vi basterà visionare il nostro sito per farvene un’idea.
Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitate a contattarci telefonicamente al +39 0922 31885 oppure via mail a info@eurocassonetto.com, saremo a vostra completa disposizione.