Tipologie di porte scorrevoli: interno ed esterno muro

Tipologie di porte scorrevoli: interno ed esterno muro

In un articolo precedente ti sabbio mostrato i 3 casi in cui optare per una porta scorrevole è necessario. In questo ti mostriamo invece le due tipologie di porte scorrevoli che è possibile trovare in circolazione.

Le due tipologie di porte scorrevoli

I sistemi di porte scorrevoli, riscuotono sempre più successo nel mercato. E ciò, non solo per questioni pratiche (perché permettono di sfruttare meglio lo spazio a disposizione) ma anche per motivi legati alla necessità di vivere l’ambiente domestico nel modo più semplice possibile.

Esistono due tipologie di porte scorrevoli:

  • esterno muro;
  • interno muro.

Andiamo a vedere in cosa differiscono.

Porte scorrevoli esterno muro

Le porte scorrevoli esterno muro (dette anche a raso muro) sono porte la cui apertura avviene lungo la parete. 

In esse la porta scorre parallela al muro, attraverso un binario (in genere in acciaio) ricoperto da una mantovana di legno, in tinta o con la porta stessa o con l’arredamento.

Porte scorrevoli interno muro

porta interno muro

Nel caso delle porte scorrevoli interno muro l’apertura della stessa avviene all’interno della muratura mediante un apposito controtelaio.

Si tratta di un cassonetto metallico che fa scorrere e scomparire la porta (ecco perché si chiamano anche a scomparsa) e la accoglie al suo interno.

Questa tipologia risolve qualsiasi problema di spazio. Rispetto all’esterno muro, dà quindi la possibilità di liberare anche la parete di scorrimento e fornire un migliore rendimento in termini di spazio e di arredo.

L’anta delle porte scorrevoli può essere sia in legno sia in vetro temperato (cristallo).
Questo tipo di porte inoltre possono essere installate tanto su una parete in muratura quanto su una in cartongesso.

Il controtelaio per porte a scomparsa è un’invenzione tutta italiana, perfezionata a livello industriale nei primi anni Sessanta.

Interno o estreno muro: quale sistema scegliere?

Come abbiamo visto, le soluzioni fornite dalle porte scorrevoli possono essere molto differenti. Quale scegliere allora?

In realtà la scelta fra le due tipologie di porte scorrevoli dipende:

a) dal tipo di atmosfera che si vuole creare nella propria abitazione o nel proprio ufficio/locale.;

b) dal tipo di struttura architettonica delle pareti dell’ambiente in questione: già, perché porte scorrevoli come quelle a scomparsa necessitano indubbiamente di spazio al loro interno per la struttura di scorrimento.

Noi di Eurocassonetto offriamo una vasta gamma controtelai per porte scorrevoli a scomparsa (o esterno muro). Si tratta di soluzioni incredibili, capaci di far risparmiare spazio, utilizzare tutti gli ambienti in ogni loro centimetro quadrato, di trasformare piccole stanze in ambienti più grandi ed accoglienti.  Capaci, di modulare, separare e unire luoghi e ambienti creando o annullando soglie e confini. Ti va di conoscerle?