Eurocassonetto, la felicità dell’abitare

Storytelling-Eurocassonetto

Eurocassonetto, la felicità dell’abitare

Questa è la storia di un viaggio, di una vicenda familiare costruita a più mani che abbraccia i valori del Made in Italy più prestigioso. Un racconto che, come un mosaico, si compone di frammenti di vita, emozioni, difficoltà e trionfi, tutti uniti dalla passione e dal duro lavoro.

Eurocassonetto non è solamente il marchio siciliano che realizza controtelai a scomparsa di design, ma è anche passione, dedizione per le cose fatte con amore e con cura, proprio come quelle d’una volta. In un’unica azienda si concentrano così i concetti di sapienza ed esperienza artigianale assieme alle tecnologie industriali più innovative che garantiscono gli altissimi standard qualitativi di cui, noi Famiglia Marotta, ci fregiamo. E infatti, soprattutto, questa è una storia di legami familiari, di momenti di gioia e difficoltà vissuti insieme, che hanno reso la famiglia e l’azienda più forti nel tempo.

Cura artigianale, abilità, manualità, bravura nel fare e nel costruire con passione, si amalgamano con le innovazioni industriali moderne e, allo stesso tempo, affondano le radici nella storia di questa famiglie e di questa azienda. Per spiegare il presente bisogna raccontare il passato, quindi facciamo un passo indietro nel tempo e cominciamo a raccontarvi la nostra storia, come se stessimo raccontando i nostri ricordi ad un membro della nostra famiglia. 

Noi siamo Salvatore e Antonio, due fratelli uniti da un forte legame nella vita e sul lavoro e vogliamo raccontarvi la storia della nostra famiglia Marotta e dell’azienda che abbiamo ereditato, oggi Eurocassonetto, un’avventura cominciata tanti anni fa.

 

È Salvatore a condividerci i primi ricordi che hanno portato alla nascita di Eurocassonetto.

La nostra storia comincia a Favara, in provincia di Agrigento e ci fa piacere condividerla qui con voi. C’era una volta Andrea Marotta, giovane siciliano che decide, assieme a suo fratello, di intraprendere un’avventura ambiziosa, che li porterà lontano dalle radici siciliane, ma che alla fine li riporterà sulla strada di casa con un tesoro di esperienze e conoscenze acquisite.

 

Eurocassonetto Storytelling

Si dice che la fortuna premia gli audaci e così è stato: nostro padre, insieme a suo fratello, ha trovato il coraggio necessario per lasciare la Sicilia e approdare in Germania, negli anni del boom economico ed industriale, per lavorare ed affinare le proprie abilità nelle fabbriche siderurgiche tedesche

La storia della Sicilia e dei siciliani è ricca di questi racconti, di famiglie che hanno lasciato tutto indietro, in cerca di un futuro migliore. Alcuni sono rimasti nei luoghi che hanno raggiunto, mentre altri, come nostro padre e suo fratello, hanno avuto la possibilità di tornare e vivere di ciò che avevano imparato lontano dalla nostra isola. E si, anche oggi la narrazione non è tanto diversa, lo sappiamo bene, per questo speriamo che la nostra storia possa essere di stimolo, conforto o ispirazione per tanti giovani che oggi lasciano la Sicilia in cerca di un futuro migliore e che sperano un giorno di tornare a casa.

Tornare a casa significa non dimenticarsi mai delle proprie radici, del luogo a cui si appartiene, della cultura e delle origini che fanno parte del proprio vissuto. Ed è il 1967, quando nostro padre e suo fratello decidono insieme di sfruttare le conoscenze e le abilità acquisite in Germania e tornare in Sicilia, per portare qualcosa di buono nella nostra terra. Così, con un bagaglio di esperienze fondamentale per scrivere una nuova storia, nel 1973 nasce la F.lli Marotta Snc, che col tempo, la dedizione e la passione di tramandare il mestiere di padre in figlio, porterà ad un’evoluzione dell’azienda. 

Così, continua il racconto di Salvatore Marotta. 

L’avventura di Eurocassonetto così come la conosciamo, però ha inizio nel 1999, quando l’azienda inizia a produrre e commercializzare in Sicilia i primi prototipi artigianali, che nel tempo verranno perfezionati. Così Eurocassonetto diventa un’azienda che porta con sé il bagaglio di esperienze internazionali e il calore delle tradizioni siciliane e di famiglia

Da fabbrica di manufatti in ferro e alluminio, negli anni l’azienda si è poi specializzata nella realizzazione di infissi e serramenti sempre più ricercati, al passo con i tempi, ma sempre con radici ben fissate ai valori di cura, qualità e sapienza artigianale, tutti elementi per noi fondamentali per la riuscita di un prodotto duraturo e ricercato

Un’evoluzione che si costruisce nel tempo e a pari passo con le richieste di mercato

 

Eurocassonetto Storytelling

Da qui, Salvatore Marotta continua il suo racconto sul percorso dell’azienda Eurocassonetto.

Nel 2007, io e mio fratello Antonio decidiamo che è il momento, per noi e per l’azienda, di mettersi in gioco ancora di più, di fare un ulteriore passo avanti verso il futuro. Il nostro obiettivo è costruire un prodotto di valore che possa fronteggiare con successo le richieste di un mercato contemporaneo sempre più competitivo. Per avanzare e rivolgerci a questo mercato dinamico e in continua evoluzione, abbiamo compreso l’importanza di guardare sia al passato dell’azienda che al futuro.  

Dal nostro passato, giungono ricordi, insegnamenti, esperienze e, soprattutto, momenti vissuti all’interno dell’azienda fin dalla nostra infanzia. Sono questi gli elementi fondamentali che ci hanno permesso di guidare l’azienda verso un nuovo capitolo. Quindi, lasciateci fare un passo indietro e raccontarvi di più sulla nostra famiglia e sul nostro legame con l’azienda, per farvi comprendere appieno cosa si cela dietro al successo di Eurocassonetto.

Inizia il racconto di Antonio, il maggiore dei due fratelli Marotta, sulla sua storia all’interno dell’azienda.

Negli anni Novanta, trascorrevo gran parte del mio tempo a curiosare in azienda, rapito dalla magia del lavoro minuzioso degli artigiani. Appena uscito da scuola, con lo zaino ancora in spalla, mi dirigevo verso la fabbrica, per osservare e apprendere tutti i segreti del mestiere. 

Non appena ho compiuto 18 anni, sapevo già quale sarebbe stata la mia strada: iniziavo apprendendo direttamente sul campo e, anno dopo anno, consolidavo la conoscenza acquisita. Ogni passaggio della produzione aziendale diventava parte di me e ne conoscevo ogni dettaglio. La competenza, l’apprendimento e la dedizione mi hanno guidato fino al presente, dove ricopro il ruolo di Esperto della Produzione Aziendale per Eurocassonetto.

Adesso è il turno di Salvatore Marotta, che ci racconta i suoi ricordi di bambino sull’azienda.

Nel frattempo, anch’io vivevo l’azienda in prima persona, seppur in maniera diversa. Da piccolo, durante i fine settimana, ero solito accompagnare mio padre Andrea in azienda. Lui e i miei zii sfruttavano ogni momento disponibile, per ultimare o smaltire alcune pratiche e lavori della settimana appena trascorsa. Nel frattempo, io e i miei cugini trascorrevamo il tempo giocando ed esplorando tra i luoghi dell’azienda.

Senza alcun dubbio, quei momenti passati in famiglia e a contatto con il lavoro di mio padre mi hanno regalato ricordi felici e insegnamenti preziosi, primo tra tutti l’amore e la passione per il proprio lavoro.

Fin da bambini, ciascuno a modo suo, abbiamo respirato l’aria dell’azienda e siamo cresciuti insieme ad essa, mentre anno dopo anno siamo rimasti lì, ad osservare il lavoro svolto da nostro padre. Passo dopo passo, “rubavamo” – per così dire – un pezzetto per volta “il mestiere ai grandi“, senza sapere che un giorno tutta quella preziosa esperienza ci sarebbe tornata utile, per continuare il percorso intrapreso dai “primi fratelli Marotta” e traghettarlo verso acque nuove e sconosciute.

Insieme, abbiamo dato vita a un’azienda capace di coniugare tradizione e innovazione, un’impresa che risponde alle sfide del mercato senza mai dimenticare le sue radici. Così, la nostra storia si intreccia con quella dell’azienda, un racconto di amore e dedizione, di sacrifici e successi, di sogni e speranze. Noi, Antonio e Salvatore Marotta, continuiamo a scrivere il futuro di Eurocassonetto con la stessa passione e determinazione che ci hanno guidato sin dall’infanzia. 

L’evoluzione è un viaggio lento e costante, un cammino che procede in parallelo con le mutevoli richieste di mercato.



Qual è il focus dell’azienda Eurocassonetto?

Senza il minimo accenno di dubbio, è Antonio a rispondere a questa domanda. 

L’essenza della nostra azienda è creare i migliori sistemi scorrevoli a scomparsa per porte di design, fatti per durare nel tempo, per accompagnare chi abita la casa nel suo quotidiano, non soltanto come semplici oggetti estetici. Grazie all’esperienza che si è sedimentata nel tempo, siamo in grado di forgiare controtelai durevoli e robusti, per strutture dalle linee pure ed essenziali, così come richiesto dai trend di arredamento più popolari.

Ed è proprio questo il nostro focus. I nostri prodotti coniugano insieme funzionalità e bellezza in un armonioso connubio: le porte a scomparsa di design emanano un fascino sorprendente e, al tempo stesso, rappresentano una reale strategia salva-spazio che valorizza anche gli ambienti più raccolti con eleganza e intelligenza.

Cosa ci ha permesso di consolidarci come azienda leader nell’arredamento, sia sul territorio che a livello internazionale

Senza dubbio la passione, la determinazione e la resilienza che abbiamo dimostrato anche durante le difficoltà, sia a livello professionale che personale. Grazie al sentimento condiviso e a quella voglia di fare che ci contraddistingue, condita da sana testardaggine e caparbietà, siamo riusciti a rimanere uniti e coesi, anche nei momenti più bui.

L’amore per le cose fatte con cura, l’esperienza maturata nelle fabbriche siderurgiche tedesche, la sapienza artigianale, l’incessante desiderio di aggiornarci e una comunicazione efficace dei nostri prodotti, della nostra azienda e dei nostri valori: è questo il “segreto” di Eurocassonetto, che ci ha permesso di affermarci sia su territorio nazionale che all’estero.

 

L’impellente bisogno di espressione nella società contemporanea: le fiere e i riconoscimenti che hanno affermato la forza di Eurocassonetto

 

Eurocassonetto Storytelling

Con la stessa voglia di riscatto e rinascita che ha caratterizzato la storia personale di nostro padre e della nostra famiglia e con un forte spirito di intraprendenza e audacia, desideriamo far conoscere i nostri prestigiosi prodotti, custodi di una storia che dura da oltre 50 anni: abbiamo raccolto con entusiasmo prestigiosi riconoscimenti, partecipando a numerosi eventi fieristici, importanti vetrine che ci permettono un’eccellente visibilità.

Agli showroom dedicati al settore dell’interior design e dell’arredamento abbiamo affiancato la partecipazione a importanti campagne pubblicitarie, perché pensiamo che farci conoscere sia molto importante, esprimendo la brand identity Eurocassonetto e i nostri prodotti, che hanno una propria coscienza e una consapevolezza fortissimi.

Farsi conoscere sì, ma non come mera pubblicità: il nostro obiettivo è da sempre dialogare con il cliente e conquistare la sua fiducia, come se fosse un caro amico, un familiare.

Salvatore continua il suo racconto, parlandoci di come Eurocassonetto si sia lanciata nel panorama nazionale ed internazionale, per poter volgere lo sguardo verso un futuro prospero per l’azienda…

Gli showroom, le fiere, gli spazi espositivi del nostro bel Paese, a partire dalla nostra meravigliosa isola fino ai palchi internazionali, dalle montagne d’Oltralpe sin a Dubai, sono gli scenari perfetti per far conoscere non solo i nostri articoli, controtelai per porte a scomparsa di design, ma anche la nostra brand identity.

Eurocassonetto ha conquistato numerosi traguardi, partecipando all’Index Exhibition a Dubai e alla fiera THE BIG 5, parte del progetto Italian Home Interior & Infrastructure – MEP in the Gulf Countries, promosso dalla Camera di Commercio negli Emirati Arabi. Questi sono Paesi che amano circondarsi di cose belle e lussuose e con un motivo ben preciso abbiamo deciso di sdoganare il nostro concept di Made in Italy ammirato e apprezzato in tutto il mondo.

Non solo bellezza, non solamente soluzioni deluxe per la casa, non soltanto ricerca nel design: i nostri prodotti rispondono a concetti di funzionalità, concretezza e solidità, che sono in realtà i capisaldi del fare italiano. Esportare il nostro prodotto Made in Italy all’estero significa perpetuare la nostra personale visione delle cose e continuare a produrre solo articoli di spessore, in cui si incontrano sapienza artigianale e tecnologia dei materiali, ricerca dell’ingegneria più raffinata e amore per le cose belle che durano, come quelle fatte a mano.

Questo è stato un anno importante per noi, vigoroso, ricco di impegni e di esperienze, come la partecipazione all’evento Edisocial Expo a Roma, una vetrina prestigiosa per chi come noi opera nell’interior design e nell’arredamento.

Ma le nostre mete non finiscono qui, abbiamo tanti progetti e tante idee da concretizzare, altre isole in cui approdare, come Meda Expo 2023 a Milano, lo showroom della città meneghina che indaga sulle più innovative tecnologie dei materiali. La nostra mission è evolverci sempre di più, ricercando le migliori soluzioni d’arredo che soddisfino le esigenze del cliente più esigente.

Negli anni, abbiamo ottenuto prestigiosi riconoscimenti presentando i nostri progetti per porte scorrevoli outdoor, come ad esempio quello presso l’illustre Istituto Giordano e il laboratorio LegnoLegno,

Per questo non ci pensiamo proprio di fermarci qui, anche dopo 50 anni d’attività: siamo come Ulisse che da Itaca parte alla ricerca di nuovi luoghi da esplorare, di gente e popoli con cui confrontarsi e crescere.

Desideriamo costruire cose belle che rendano felici, attingendo dalla nostra esperienza e dalle innovazioni tecnologiche sempre più avanzate. Così, potremo offrire porte scorrevoli di qualità che non solo arredano la casa, valorizzando ogni singolo centimetro, ma possano accompagnare chi la abita durante la giornata. Noi di Eurocassonetto desideriamo costruire la felicità dell’abitare, con soluzioni d’arredo robuste, durevoli e altrettanto belle e accattivanti, non solo per la vostra casa, ma per tutta la vostra vita. Un impegno ed un investimento il nostro, che vorremmo condividere con voi: realizzare e offrire solamente le migliori soluzioni d’arredo che garantiscano il miglior comfort e il benessere del luogo dove abitate.

 

Eurocassonetto Storytelling

 

Cosa si intende con Industria 4.0?

E mentre questa storia appena narrata si avvicina al termine, desideriamo qui condividere con voi i nostri sogni e progetti futuri, con uno sguardo lungimirante che si protende verso un domani più radioso e ricco di novità, sia per noi che per le persone che portiamo nel cuore.

L’azienda Eurocassonetto, che aspira alla consapevolezza e alla responsabilità del prodotto venduto, che crede nella fedeltà dei suoi clienti e che poggia le proprie fondamenta sulla maestria artigianale e manifatturiera, non può esistere senza l’adozione delle tecnologie più innovative.

Ecco perché stiamo lavorando senza sosta, per migliorare i nostri laboratori e i macchinari che danno vita ai prodotti Eurocassonetto, orientandoci sempre più verso un approccio ecosostenibile, che rispetti le risorse umane, ambientali ed energetiche, puntando al risparmio e alla riduzione dei consumi.

Industria 4.0, per noi, significa plasmare un prodotto finito in cui ogni singolo elemento strutturale possa dialogare armoniosamente con gli altri, dando vita a un’opera d’arte che sia la sintesi perfetta di dettagli minuziosi, studi approfonditi e particolari unici.

Immaginate una sinfonia, dove ogni nota vibra in perfetta sintonia con le altre, creando un’armonia sublime e indimenticabile. Ecco cosa rappresenta per noi l’Industria 4.0: una danza di componenti e tecnologie, un intreccio di arte e scienza, che si uniscono per dar vita a soluzioni d’arredo eccezionali.

Per questo motivo, noi Salvatore ed Antonio, continueremo a perseguire con dedizione e passione la realizzazione di prodotti che incarnano questa visione avveniristica, guidati dalla luce del progresso e dalla passione per la perfezione. 

E insieme a voi, cari amici e clienti, affronteremo il futuro con coraggio e speranza, portando nelle vostre vite il frutto del nostro impegno e dell’amore per l’arte del saper fare italiano.